Minuscolo semino dalle grandi proprietà benefiche. I semi di sesamo contengono acido Oleico e Linoleico. Si tratta dei precursori degli acidi grassi omega 3, ritenuti importantissimi per la protezione del cuore e dell'apparato circolatorio e sono un'ottima fonte di Calcio. Ottimi per preparazioni di frullatura e copertura. Il Tahini preparato con questo nutriente selezionato risulta profumatissimo e gustosissimo. La particolare tostatura di questi semi, dolce e prolungata per non compromettere le caratteristiche organolettiche del nutriente, dona a questi semi un sapore ed un profumo inconfondibili, particolari. Un cucchiaino nelle insalate fresche aumenta le proprietà nutrizionali e facilità l'assorbimento dei minerali contenuti in quanto gli acidi Oleico e Linoleico, si legano ad essi e concorrono a mantenere un PH alcalino. Anche nel transito intestinale apportano grande giovamento, non solamente come fibra ma anche come antinfiammatori, in particolare se è latente una situazione di Leaky-gut.
Utilizzi Consigliati
PANIFICAZIONE: In percentuali non superiori al 10% si può inserire negli impasti di panificazione sia con glutine che senza. Utilizzabile anche come copertura.
PASTICCERIA: Utilizzabile per le preparazioni di Tahini al cioccolato. Si miscela ottimamente con farcie di riempimento o nelle composte di frutta per colazione.
PREPARAZIONI SALATE: In minestroni e minestre, nelle insalate, nelle preparazioni di differenti tipologie di Sushi.
Le Ricette di Seeed.it
Tahini al cioccolato amaro
Ingredienti:
100 g di Burro di Arachidi oppure 80 g di Arachidi frullate con 20 ml di Olio di Arachide Bio
100 g di Semi di Sesamo tostati
50 g di Semi di Lino Brown
50 g di Cacao Amaro in polvere
200 ml di acqua
100 ml di olio di oliva o di Arachide Bio
PROCEDIMENTO
Mettere tutti gli ingredienti secchi nel frullatore. Azionare al minimo e aggiungere poco alla volta l’acqua, aumentando la velocità poco alla volta. Si dovrà ottenere una base omogenea e morbida. Aggiungere l’olio e omogeinizzare per due minuti alla massima velocità. Come eventuale dolcificante utilizzare miele millefiori.
Le Ricette di Seeed.it
BARRETTE ENERGETICHE SEEED.IT
Ingredienti:
200 g di Fiocchi d' Avena Jumbo
50 g di Fiocchi di Orzo + 50 g di Fiocchi di Teff
50 g di Semi di Sesamo Tostati
50 g di Bacche Goji
50 g di Uvetta Sultanina
50 g di Mandorle dolci
50 g di Noci
50 g di Semi di Zucca
50 g di Gritz di Saraceno tostato per 3 minuti in padella a fiamma vivace
5 cucchiai di miele millefiori
Procedimento:
Mettere nel frullatore, o nel Bimby, i Fiocchi d’Avena, i fiocchi d'Orzo, l’Uvetta, le Mandorle, le Noci, i Semi di Zucca, le bacche Goji e ridurre in granella grossolana. Versare il tutto in un’insalatiera ed integrare il Gritz di Saraceno tostato, i Semi di Sesamo Tostati, i Fiocchi di Teff ed il miele. Amalgamare bene aiutandosi con un cucchiaio di legno o con le mani inumidite. Accendere il forno a 160°. Distendere l’impasto nella teglia da forno su carta oleata. e spianare con un cucchiaio di legno o una spatola a ½ cm d’altezza. Coprire l’impasto con un secondo foglio di carta oleata ed appiattire aiutandosi con un mattarello o con le mani, rendendo bello compatto il tutto.Togliere il foglio superiore e cuocere per 15’ max 20’. Estrarre dal forno e lasciare intiepidire. Tagliare della misura che preferite.
Avvertenze:
il materiale e le informazioni contenute in questo sito sono destinati ad un generale utilizzo informativo e non devono essere intesi come sostitutivi di una consulenza medica, o di una diagnosi medica, o di un trattamento medico.
Dato | Valore |
---|---|
Proteine | 17,7 g |
Valore energetico kcal | 569,2 |
Valore energetico kj | 2353,7 |
Carboidrati totali | 11,6 g |
Fibra alimentare | 11,8 g |
Grassi | 47,6 g |
Grassi saturi | 7 g |
Grassi monoinsaturi | 18,8 g |
zuccheri | 0,3 g |
Calcio (CA) | 975 mg |
Ferro (FE) | 14,5 mg |
Magnesio (MG) | 351 mg |
Fosforo (P) | 629 mg |
Potassio (K) | 468 mg |
Sale | 0,03 g |
Zinco (ZN) | 7,8 mg |
Allergeni | Glutine nel prodotto. Glutine, Arachidi, Sesamo, Soia e Frutta secca nel luogo di confezionamento e stoccaggio |