Bacche di Rosa Canina

Bacche di Rosa Canina

250 g
Venditore
Seeed.it - Energia, equilibrio, eccellenza
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo scontato
€8,39
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Cinorridi o Bacche di Rosa Canina

Processo di raccolta manuale. Processo di stoccaggio e preparazione privo di conservanti ed esente da tecniche di conservazione quali:
gassatura
solfitazione
radioterapia
microonde
sterilizzazione termica
Prodotto NON geneticamente modificato
Privo di zuccheri aggiunti

Il cinòrrodo è un falso frutto, ossia un frutto derivante da strutture fiorali diverse dall'ovario. Tipico del genere Rosa, deriva dall'ingrossamento del ricettacolo, è carnoso e forma una coppa che contiene gli acheni, i veri frutti di colore giallo o marrone, frammisti a peli. La forma, il colore e le dimensioni dei cinorrodi delle diverse specie varia molto: possono essere verdi, arancioni, rossi e quasi neri o blu; possono avere forma allungata o sferica ed essere ricoperti o meno da sottili aculei. Con i cinorrodi della Rosa canina, molto ricchi di vitamina C, si preparano confetture e decotti molto potenti.

IDONEO ALIMENTAZIONE PEG, IDONEO ALIMENTAZIONE ASD

Cottura minima in decotto: 15 minuti

Valore acido-alcalino: B

IG per 10g: -

NO OGM verificato

Questo è un alimento a basso contenuto di FODMAPS. Il termine FODMAP è un acronimo, derivato da: fermentabili oligo di monosaccaridi e polioli. I FODMAP sono carboidrati a catena corta che sono scarsamente assorbiti nell'intestino tenue. La restrizione FODMAP è utilizzata per migliorare il controllo dei sintomi nelle persone con sindrome dell'intestino irritabile (IBS) e altri disturbi gastrointestinali funzionali

Proprietà salutistiche e Indicazioni nutrizionali:
Regolamento CE 1924/2006 Indicazioni sulla salute
Regolamento CE 1924/2006 Indicazioni relative alla riduzione di un rischio di malattia

Rimedio principe per MICI, assieme agli altri fitoterapici presenti sul sito, grazie alle proprietà antidiarroiche, astringenti, diuretiche e per i componenti più importanti, per la protezione e rigenerazione dei nostri nervi e cervello, che sono i Galattolipidi. Ne siamo spesso carenti, a causa delle prolungate infiammazioni intestinali che non ne permettono l’assimilazione, procurandoci gradualmente tutte quelle problematiche articolari e di annebbiamento mentale che molti conoscono bene. Si ritrovano in abbondanza in queste bacche, coltivate in terreni ricchi di nutrienti, allo stato naturale

Effetti collaterali: Non sono state evidenziate particolari controindicazioni dovute a interazioni con patologie. Gli effetti collaterali annoverati sono generalmente dovuti al sovradosaggio del rimedio, che fornisce un forte apporto di vitamina C e che ha effetti diuretici: nausea, vomito, mal di testa, bruciore di stomaco, diarrea, affaticamento. Ne è sconsigliata l‘assunzione in stato di gravidanza e nei bambini.

La Rosa Canina ha interazione con alcuni farmaci
•    gli antiacidi che possono contenere alluminio. La vitamina C in generale ne favorisce l’assorbimento. Meglio evitarne l’assunzione concomitante.
•    Il litio assunto in casi di regolazione dell’umore, ha necessità di essere poi velocemente smaltito dall’organismo. La vitamina C può interagire e rallentare questa fase di eliminazione.

Utilizzo

In decotti e fermentazioni

Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Non superare la dose massima giornaliera consigliata. Queste bacche non vanno intese come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano. Non somministrare al di sotto dei 12 anni. Non usare per periodi prolungati senza sentire il parere medico.
Il materiale e le informazioni contenute in questo sito sono destinati ad un generale utilizzo informativo e non devono essere intesi come sostitutivi di una consulenza medica, o di una diagnosi medica, o di un trattamento medico.

 Per APPROFONDIMENTI https://lacucinadilux.com/2017/09/08/rosa-canina-rosa-canina-l-bacche/

 

 

E' possibile utilizzarle per preparazioni fermentate
Processo di raccolta, stoccaggio e produzione privo di conservanti ed esente da tecniche di conservazione quali: gassatura solfitazione radioterapia microonde sterilizzazione termica Prodotto NON geneticamente modificato
Per 100 g di prodotto
Valore energetico kcal 260
Valore energetico kj 1077
proteine g 4,4
Carboidrati g 82,1
  di cui zuccheri g 19,1
Grassi Totali g 2,1
  di cui saturi g 0,2
Fibra alimentare g 52,2
Sale g 0,01
Può contenere tracce di: Glutine, Frutta a guscio, Sedano, Lupino, Arachidi, Soia, Sesamo, Senape e Solfiti.
  • Intolleranti
  • Ovolattovegetariano
  • Vegano
  • Vegetariano
  • Wellness